Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie policy

Dicembre

Lavori in apiario

Giugno controllo famiglie

Il mese di Dicembre è l'ultimo mese dell'anno, il primo mese dell'inverno dove le nostre colonie oramai in glomere inizieranno a sentire i primi freddi che si protrarranno anche nel mese di Gennaio.

Alle nostre latitudini è uno dei mesi più freddi, iniziano le piogge persistenti ed il gelo notturno-mattutino, sui monti Lepini compare qualche spruzzata di neve mentre le le cime più alte dei Monti Ernici sono ormai imbiancate.

In questo mese le attività in apiario sono ridotte al minimo se non assenti.

Le nostre colonie se ben invernate sono al caldo nel glomere ed è bene non provocare rumori nelle vicinanza dell'arnia o arrecare disturbi, cercando di lasciarle tranquille in quanto al minimo rumore o disturbo potrebbe portare alla rottura del glomere ed all'uscita dal glomere delle api stesse che per la bassa temperatura andranno incontro alla morte.

Molto importante in caso di nevicate nel periodo ripulire eventualmente le porticine 

Non potendo quindi svolgere attività in apiario il buon apicoltore approfitta del tempo a disposizione per sistemare le arnie ed i melari in magazzino, pulizia e pittura con vernici apposite, preparando i telaini per il prossimo anno ed anche per aggiornarsi leggendo libri/riviste di settore, approfondendo argomenti o tecniche di interesse e confrontarsi con altri apicoltori. 

Ricordo ai colleghi apicoltori che nel mese di Dicembre è necessario effettuare il censimento dei propri apiari nella Banca Dati Apistica Nazionale.