Novembre
Lavori in apiario
Il freddo è ormai alle porte, l'apicoltore va in apiario di tanto in tanto per verificare che tutto sia in regola.
Il lavoro dell'invernamento è stato fatto nel mese precedente e se ben fatto porterà le colonie fino alla primavera.
Le api tuttavia continuano a prepararsi per l'inverno, davanti le arnie nelle cale giornate assolate si vede ancora del movimento, mentre all'interno continua il loro lavoro avvicinando al centro dei telaini il miele presente nei telaini periferici. Questa attività aiuterà la famiglia nel periodo invernale di maggior freddo in quanto le ape essendo in glomere non dovranno spostarsi molto per avere del miele non opercolato a disposizione.
Il buon apicoltore avrebbe già dovuto preparare le famiglie all'inverno dal mese di ottobre restringendole, togliendo i telaini vuoti e proteggendole con diaframmi laterali.
In caso non sia stato ancora fatto in una giornata assolata può essere fatto il trattamento invernale contro la varroa a base di acido ossalico gocciolato o cicli di sublimato.
Novembre è anche il mese ideale per operare eventuali spostamenti tra apiari.
E' bene porre sui tettucci delle arnie un peso ed evitare che nelle giornate ventose non si ribalti il tetto.