Ottobre
Lavori in apiario
Il mese di Ottobre è al pari dei mesi primaverili un mese molto importante per l'apicoltore ed è il periodo in cui si concentrano i lavori per portare avanti un buon invernamento.
Le attività ed i controlli da portare avanti sono molti.
Le giornate sono ormai brevi e nelle poche ore di luce le colonie si apprestano a raccogliere l'ultimo l'eventuale nettare e polline a disposizione per nutrire l'ultima covata pre invernale, che andrà a formare la colonia di api per l'inverno.
Il lavoro necessario per un buon invernamento deve essere fatto scrupolosamente fin dalle prime visite di Ottobre e correre ai ripari in caso di problemi.
L'apicoltore deve verificare la presenza della regina, la consistenza e la forza della famiglia, che per non avere problemi nella fase invernale deve essere sviluppata su 4-5 telaini.
Si controllano attentamente le scorte procedendo ove necessario ad una nutrizione di supporto appropriata che dovrà anche aiutare le api a superare l'inverno. In questo periodo è meglio abbandonare la soluzione liquida a favore si una nutrizione pastosa/solida, preferendo quindi utilizzare del candito da porre sul coprifavo.
E' il tempo inoltre del trattamento contro l'acaro varroa che dovrà essere effettuato in una giornata assolata utilizzando prodotti ammessi dalle normative da utilizzarsi secondo le indicazioni.
Prodotti a base di acido ossalico in forma gocciolata o sublimata sono ad oggi quelli che danno risultati migliori contro l'acaro.
Si procede a togliere quindi i telaini vuoti in eccesso andando mano mano a restringere la famiglia e ponendo ai lati dei diaframmi che andranno a restringere lo spazio del nido, ed eventualmente a restringere l'ingresso dell'arnia.
Nelle zone fredde si può eventualmente procedere a riempire gli spazi vuoti con materiale isolante o coibente facendo comunque attenzione all'eventuale formazione di umidità.
Personalmente ritengo che aldilà del restringimento del nido con diaframmi nelle nostre zone le temperature non sono tali da richiedere materiali isolanti negli spazi vuoti.
Fioriture del mese
Le fioriture sono terminare, le calde giornate hanno prolungato la fioritura dell'edera e le api approfittano importando nettare e polline. Bisogna fare attenzione a questa tipologia di nettare in quanto tende immediatamente a solidificare e sarà quindi inutilizzabile in inverno dalle api.