Settembre
Lavori in apiario
Settembre è il mese dove le colonie riprendono vitalità.
Vengono fuori dai mesi caldi estivi e con le prime piogge e la diminuzione delle temperature si assiste a nuove fioriture e che provocano fermento nelle famiglie.
L'attività è intensa e si presentano buone giornate. Le colonie dovranno riempire i melari per le scorte invernali.
Molto importante in questo periodo è la nutrizione stimolante soprattutto nelle zone povere di fioriture che andrà a stimolare la deposizione della regina, andando ad aumentare la covata e quindi la futura popolazione delle api all'interno della famiglia con le api che nasceranno ad Ottobre.
Nelle visite che l'apicoltore andrà ad effettuare inizierà a programmare l'invernamento iniziando a restringere la famiglia, spostando ai lati dell'arnia vecchi favi che dovranno essere sostituiti.
Sarà necessario controllare bene le scorte e cosa importante la presenza delle scorte di polline, il nutrimento fondamentale per la covata che non potrà essere sostituito con altro.
Iniziare dove possibile a restringere il nido spostando le scorte verso il centro eliminando dai lati i telaini eventualmente vuoti in relazione alla forza della famiglia ed inserendo i diaframmi. In caso di telaini con scorte in eccedenza e bene prelevarli e riporli in magazzino per eventuali necessità future come supporto a famiglie carenti di scorte.
In questo periodo si può approfittare della fioritura dell'inula e adottare un metodo naturale per aiutare la famiglia nella lotta contro l'acaro varroa.
Prestare molta attenzione alla gestione dei telaini colmi di miele o eventuali nutrizioni, venendo fuori dal periodo secco estivo qualsiasi residuo zuccherino può dare origine ad eventuali saccheggi.
Laddove c'è stata importazione delle ultime fioriture è bene iniziare a raccogliere i melari, portarli in laboratorio e prima di metterli in magazzino portarli nuovamente in apiario per farli ripulire dalle api.
Si provvede quindi al ritiro di eventuali rete di raccolta della propoli o trappole raccogli polline e/o altro materiale e dopo averli puliti si provvede a metterli in magazzino.
Fioriture del mese
Edera ed inula le fioriture del mese, poche ma in alcune zone possono essere importanti, tanto da dare origine a mieli unifloreali.